L’abbacchiatore a scoppio è uno strumento destinato alla raccolta delle olive che viene avviato grazie ad un performante motore a scoppio.
Si tratta di un attrezzo ideato per l’uso professionale visto che è dotato di un potente motore con un’efficiente accelerazione ma al tempo stesso è leggero e facile da trasportare grazie all’ausilio di un’asta.
Questo strumento garantisce un’ampia libertà di movimento senza l’ingombrante e scomoda presenza di cavi, ecco perché è la soluzione perfetta per coloro che desiderano raccogliere le olive senza ricorrere ad un compressore oppure ad una batteria.
Il mercato offre un’ampia varietà di queste macchine che si differenziano per marche e caratteristiche tecniche differenti.
Vuoi acquistare uno scuotitore di olive a scoppio ma non sai quale modello scegliere? In quest’articolo troverai due modelli che potrebbero fare al caso tuo.
Abbacchiatore a scoppio: i migliori secondo le nostre opinioni
Leggi anche:
ACTIVE OLIVATOR M 70 – una macchina per professionisti
- SCUOTITORE ACTIVE M 70
- POTENZA ALLO STATO PURO
- IDEALE PER IL PROFESSIONISTA
Questo strumento è stato progettato appositamente per rispondere alle esigenze dei professionisti del settore in cerca di una macchina affidabile, dalle prestazioni elevate, confortevole che non rovini le piante.
È dotato di un potente motore ACTIVE di cilindrata 63 cc in grado di erogare istantaneamente potenza ed alta coppia a bassi regimi, assicurando quindi prestazioni superiori alla media: la struttura robusta permettono di bloccare le sollecitazioni generate dalle vibrazioni.
L’impugnatura oscillante, realizzata in materiale plastico e rivestita con gomma antisudore, riduce al minimo le vibrazioni e garantisce un controllo totale durante il funzionamento.
Questa pratica impugnatura integra un comando acceleratore con sistema di bloccaggio.
La marmitta è equipaggiata con un silenziatore che abbatte il livello di rumorosità: la guarnizione di scarico in grafite può resistere a temperature proibitive di 900° C.
Il serbatoio da 1,3 litri è trasparente in modo da monitorare sempre il livello del carburante.
ACTIVE OLIVATOR M 50 – la soluzione perfetta per i privati
- SCUOTITORE ACTIVE M 50
- MACCHINA LEGGERISSIMA IDEALE PER IL PRIVATO
- LEGGEREZZA E POTENZA
Ergonomica e con sistema antivibrante, questo macchina semi-professionale risulta essere un prodotto perfetto anche per i privati alle prese con la stagionale raccolta non solo delle olive, ma anche di mandorle, noci e altra frutta.
L’accensione digitale di questo scuoti olive consente di beneficiare di un alto voltaggio necessario per una messa in moto molto rapida e di ridurre significativamente consumi ed emissioni che vanno ad inquinare l’ambiente.
La candela realizzata con una ceramica speciale consente di incrementare il numero di giri del motore.
A proposito del motore, questa macchina è dotata di un motore 2 tempi con tecnologia ACTIVE di cilindrata 51.7 cc.
Il riduttore a denti elicoidali a bagno d’olio è stato ideato per erogare tutta la potenza prodotta dal motore nel gancio per la massima efficienza anche in condizioni di lavoro estreme e prolungate nel tempo.
Il serbatoio carburante ha una capacità di 1,3 litri ed è dotato di gommini in Viton per resistere all’azione della benzina senza piombo.
Le caratteristiche principali di uno scuotitore di olive a scoppio
Gli scuotitori di olive a scoppio sono macchine ideate sia per la raccolta delle olive che su altre specie di piante: agendo direttamente sul ramo e sulle eventuali fronde, è possibile incrementare la produttività oraria.
Il fenomeno per mezzo del quale avviene il distacco delle olive dalla pianta madre si verifica grazie ad una serie di interventi: l’elevato numero di vibrazioni generate dal gancio e l’alto numero di cicli compiute da esso.
Esistono diverse tipologie di queste macchine a seconda si tratta di raccolta su piante di olivo precedentemente potate con olive dal distacco facile oppure si deve lavorare in presenza di olive tenaci al distacco.
In quest’ultimo caso esistono appositi scuotitori che presentano denti lunghi in carbonio e cinghie imbottite che distribuiscono il peso in modo da lavorare anche per diverse ore.
Parametri da tenere in considerazione al momento dell’acquisto
Peso
Dato che la macchina potrebbe essere usata anche per diverse ore, bisogna fare caso al peso.
L’ideale è optare per modelli leggeri provvisti di asta in alluminio o carbonio.
Solidità
I casi d’uso dello scuotitore non sempre saranno semplici, quindi è bene appurare con particolare attenzione la solidità dei componenti del modello prescelto alle sollecitazioni meccaniche.
Dimensioni
Un altro aspetto da considerare è l’altezza delle piante in modo da scegliere uno scuotitore di olive a scoppio con cui raggiungere senza difficoltà i punti più elevati.
Fortunatamente esistono strumenti dotati di un’asta telescopica grazie ai quali è possibile lavorare in diverse situazioni.
Numero delle oscillazioni
E’ fondamentale sapere la potenza massima raggiungibile dello scuotitore così come il numero delle oscillazioni.
In questo modo è possibile lavorare su una pianta senza mettere in pericolo la sua salute e l’integrità del raccolto. La soluzione ideale sarebbe quindi quella di propendere per scuotitori che consentono di regolare il numero di oscillazioni.
Come funziona un abbacchiatore a scoppio?
L’abbacchiatore a scoppio è uno strumento destinato a coloro i quali possiedono grandi oliveti ed hanno la necessità di un motore molto potente per la massima produttività durante la raccolta delle olive.
Per svolgere al meglio quest’attività, lo scuotitore a scoppio utilizza dei rastrelli a funzionamento meccanico che vengono alimentati appunto da un motore a scoppio.
Le vibrazioni della coppia di rastrelli vengono passate ai rami e alle fronde degli alberi provocando in questo modo il distacco delle olive.
La raccolta delle olive attraverso questa pratica risulta essere particolarmente semplice visto e considerato che non sono necessari particolari accorgimenti.
La macchina è stata progettata per essere delicata nella scuotitura dei rami, quindi non servirà essere cauto nei movimenti per non danneggiare l’albero.
L’unica cosa che servirà realmente è spiegare un ampio telo sotto gli alberi di olivo in modo da raccogliere quante più olive possibile.
Conclusione
L’abbacchiatore a scoppio è un macchinario versatile, robusto e dotato di tecnologie all’avanguardia capace di assicurare il top in quanto a prestazioni, badando sempre al comfort del consumatore e alla tutela della pianta.
Si tratta di uno strumento che assicura un rendimento difficilmente paragonabile con quello della raccolta a mano, dato che non richiede grandi spazi di manovra o limiti derivanti dalla pendenza del terreno.
Nel momento della scelta dello scuotitore per olive è bene valutare attentamente non solo il prezzo ed altri fattori (come la leggerezza e la resistenza), quanto piuttosto le tue specifiche esigenze e le caratteristiche delle piante oggetto di raccolta.