Abbacchiatore Oliviero: l’ideale per professionisti e hobbisti

abbacchiatore olivieroL’abbacchiatore Oliviero è un attrezzo utilizzato dagli appassionati del fai-da-te e dai professionisti per incrementare la produttività e la qualità della raccolta delle olive e di altri tipi di frutta.

Grazie ad un potente motore e a tecnologie all’avanguardia, questa macchina rappresenta la soluzione ideale per lavorare con qualsiasi tipo di pianta, da quelle molto folte a quelle potate accuratamente, indipendentemente dal fatto che si trovino in pianura o in un terreno collinare.

Lo scuoti olive non solo va ad incrementare il raccolto ma permette dir operare sempre nel rispetto assoluto dell’integrità dell’albero stesso, senza andare a comprometterne la futura germinazione.

Con il passare degli anni il mercato di queste macchine ha visto una crescita considerevole fino ad arrivare al giorno d’oggi con un’infinità di marche differenti.

Ecco perché scegliere un abbacchiatore non è una missione così semplice.

Tra le aziende leader in questo settore c’è Agritec, che ha sviluppato e commercializzato la gamma Oliviero, macchine professionali per la raccolta delle olive.

Questo attrezzo è facile da usare, versatile e tecnologicamente avanzato capace di adattarsi a qualsiasi tipo di piantagione, assicurando prestazioni elevate e preservando la salute della pianta.

Tutto questo al miglior rapporto qualità/prezzo. L’abbacchiatore Oliviero è in grado di soddisfare le esigenze del piccolo olivicoltore e del professionista.

L’offerta di Agritec si compone di tantissimi modelli in modo da coprire la più ampia clientela possibile.

Hai intenzione di acquistare un abbacchiatore, ma non sai quali caratteristiche valutare per scegliere il modello giusto?

Non preoccuparti, in questa guida troverai le recensioni di alcuni modelli di abbacchiatore Oliviero per ogni esigenza.

Abbacchiatore Oliviero: i migliori secondo le nostre opinioni

Oliviero Synthesis – il modello che rispetta la pianta e l’ambiente

Si tratta di un abbacchiatore dai bassi livelli di rumorosità ideato per garantire non solo ottimi raccolti, ma anche per salvaguardare la pianta e proteggere l’ambiente.

Come? Grazie ad un motore a basso consumo energetico (appena 5 A/h), posto alla base dell’asta, che assicura un’autonomia di funzionamento di un’intera giornata di lavoro con una batteria di soli 45 A.

Anche se a basso consumo, il motore è in grado di assicurare comunque livelli di produttività molto elevati, che possono raggiungere anche i 120 chilogrammi/ora, con piante potate con cura cariche di olive dal distacco facile.

Questo abbacchiatore è dotato di sei bacchette raccoglitrici, realizzate in fibra di carbonio e kevlar intrecciata per un’ottima robustezza, che si muovono in modo indipendente formando un cono; i rebbi lunghi 35 centimetri, assieme al doppio movimento rotatorio, permettono di entrare in profondità nella pianta.

La testa della macchina ruota in senso circolare e sfruttando l’inclinazione rispetto all’asta consente di incrementare l’area coperta dal movimento in modo da ottimizzare la raccolta delle olive.

L’asta in alluminio possiede una lunghezza di 185 centimetri.

Oliviero Flex BF – un abbacchiatore “rivoluzionario”

Si tratta di un particolare scuotitore di olive che presenta un innovativo movimento oscillante a ventaglio simmetrico: un sistema rivoluzionario per la raccolta delle olive o di frutta di altro genere.

Il motore, posto alla testa della macchina, è a basso consumo energetico e consente di lavorare per una completa giornata lavorativa con una batteria di appena 45 A: infatti l’assorbimento medio del motore è di soli 4 Ah (ampere/ora).

È equipaggiato con sei rebbi lunghi 35 cm che sono stati realizzati in un composito speciale brevettato composto da resine epossidiche, fibra di vetro e basalto.

Vista e considerata la loro flessibilità, questi rebbi sono in grado di piegarsi verso l’interno o verso l’esterno della testa dell’abbacchiatore emulando una frusta.

Le sei bacchette raccoglitrici si muovono simmetricamente a gruppi di 3: grazie a questo sistema l’abbacchiatore riesce a raggiungere l’interno delle piante più difficili, assicurando una raccolta molto produttiva, e riesce a limitare le vibrazioni per un miglior bilanciamento e manovrabilità della macchina.

L’asta da 180 centimetri è realizzata in alluminio anodizzato.

Oliviero Light – leggero e facile da usare

ABBACCHIATORE SCUOTIOLIVE A BATTERIA "OLIVIERO" LIGTH
  • E’ la macchina con tecnologica più semplificata dell’intera gamma...
  • Caratterizzata dallo stesso movimento brevettato delle “sorelle...
  • Le caratteristiche di raccolta di “Oliviero Light” si differenziano...

Tra i tanti modelli che fanno parte della proposta di Oliviero, questo scuotitore per olive elettrico è quello più semplice da un punto di vista tecnologico.

Grazie ad un particolare testa inclinata di 25°, è l’attrezzo ideale per raggiungere le fronde più in profondità della pianta.

Nonostante sfrutti un motore dalla potenza non proprio altissima, garantisce comunque un’elevata produttività, tra i 100 e i 120 chilogrammi l’ora.

È dotato di cinque bacchette oscillanti da 36 centimetri, realizzate in carbonio e Kevlar, mentre l’asta ha una lunghezza di 250 centimetri.

Il motore è stato collocato appositamente sull’impugnatura in modo tale da spostare il baricentro della macchina verso il basso.

Questo sistema ne ottimizza la maneggevolezza e la facilità d’uso. Gli altri punti forti di questo abbacchiatore sono le vibrazioni contenute, i bassi livelli di rumorosità prodotti, l’assenza di emissioni nocive per l’ambiente, i consumi ridotti (richiede appena 5 A/h) e il fatto che non richiede nessun tipo di manutenzione.

L’abbacchiatore deve essere alimentato a 12V: non importa se da una batteria di tipo automobilistico o attraverso un apposito alimentatore ricaricabile durante la notte.

Chiudi il menu