L’abbacchiatore pneumatico è una macchina agricola per la raccolta delle olive, rivolta ai professionisti e gli appassionati del fai-da-te, che necessita di un compressore per riuscire a funzionare.
Si tratta della prima tipologia di scuotitore di olive a fare la sua apparizione del mercato e resta tutt’oggi la più apprezzata e di conseguenza la più diffusa tra i consumatori.
L’abbacchiatore pneumatico è uno strumento versatile che consente di lavorare in qualsiasi luogo, sia esso pianeggiante o collinare ed impervio, con qualsiasi varietà di oliva.
Hai intenzione di acquistare una di questa macchine per ottimizzare la tua raccolta ma non sai come fare per scegliere?
Non preoccuparti, di seguito troverai i migliori modelli disponibili oggigiorno, in modo da acquistare il miglior abbacchiatore pneumatico che risponda alle tue esigenze.
Abbacchiatore pneumatico: i migliori secondo le nostre opinioni
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Abbacchiatore Pneumatico Lisam V8 Titanium | 350,00 EUR | Acquista su Amazon |
2 |
![]() |
Sbaraglia A40S Abbacchiatore Pneumatico Volare con Astine | 289,90 EUR | Acquista su Amazon |
3 |
![]() |
Campagnola Iron ABBACCHIATORE Pneumatico SCUOTITORE per Olive | 385,00 EUR | Acquista su Amazon |
4 |
![]() |
CASTELLARI Abbacchiatore raccogli Olive Pneumatico Professionale OLIVANCE... | 307,00 EUR | Acquista su Amazon |
5 |
![]() |
ABREK Air 600 GR ABBACCHIATORE Pneumatico Professionale Raccolta Olive... | 269,00 EUR | Acquista su Amazon |
Leggi anche:
Cillitek Air – leggero e potente
- 2 anni di garanzia e assistenza SOLO DA EVVVAISHOP
- Rastrello pneumatico per la raccolta delle olive e tutti i tipi di frutta a...
- Peso di soli 630 grammi è il risultato ottenuto grazie all'uso di...
Punto di forza di questo scuotitore per olive è la sua leggerezza, che deriva dall’uso di materiali all’avanguardia e che rende la macchina estremamente maneggevole ed affidabile.
Il modello è equipaggiato con la mano raccoglitrice wave, i cui denti sono caratterizzati da una forma ad onda e la loro flessibilità permette di adattarsi a tutte le olive, con qualsiasi grado di maturazione, e di non arrecare danni ai frutti e ai rami.
Sfruttando la conformazione a V dei rastrelli, è in grado di lavorare con qualunque pianta, dalla più folta fino a quella potata.
I due pettini a ventaglio non sono perfettamente simmetrici, ma possiedono i denti inclinati: uno verso destra, l’altro verso sinistra.
Questo sistema è stato ideato in modo che i denti del pettine superiore compiano una traiettoria che va ad incrociarsi con i denti del rastrello inferiore.
È tra i più potenti modelli ad aria compressa sul mercato, arrivando a superare le 2000 battute al minuto.
Karbonium Air – il più veloce della sua categoria
Si tratta di un modello molto rapido, in grado di produrre 1700 battute al minuto, grazie al quale è possibile ottimizzare i tempi della raccolta delle olive.
È equipaggiato con componenti in tecnopolimero e fibra di carbonio che assicurano leggerezza e al contempo affidabilità.
La macchina è dotata di un pettine pneumatico con movimento oscillatorio laterale ad elevata frequenza.
Si tratta di un modello che può essere utilizzato con qualsiasi tipologia di oliva e pianta senza arrecare danni: tutto merito della sua particolare conformazione a denti più distanziati.
La scelta dell’asta, non inclusa nella dotazione iniziale, è tra due modelli entrambi telescopici, realizzati in alluminio, con impugnatura ergonomica: l’asta AL200 lunga 120 centimetri, estendibile fino a 200 centimetri; l’asta AL300 da 200 centimetri che può raggiungere in caso di necessità i 340 centimetri.
Cillitek KIT ERNESTO – per una raccolta ancor più efficiente
- Unico venditore autorizzato EVVVAISHOP - 2 anni di garanzia e assistenza...
- Con asta telescopica da 140 a 250 cm e impugnatura
- Manina di ricambio e kit guarnizioni in omaggio
La dotazione prevede un abbacchiatore pneumatico Q.pro Yellow Edition, un’asta telescopica in alluminio lunga 140 centimetri ed estensibile fino a 250 centimetri, una manina di ricambio e un kit guarnizioni.
Q.Pro Yellow Edition è un pettine ad aria di alta qualità ed affidabilità in grado di assicurare il distacco di tutti i tipi di olive, da quelle mature dal distacco facile a quelle più acerbe più difficili da far cadere.
Si tratta di una macchina dotata dei pettini a Y che richiede un basso consumo di aria (180 litri al minuto), pur mantenendo una velocità molto alta e una bassa pressione.
Leggera e resistente, l’asta telescopica è realizzata con tubolari in lega di alluminio anodizzato in modo da evitare la corrosione.
I raccordi in resina sono termoplastici smontabili.
L’asta è dotata inoltre di un sistema di bloccaggio rapido attraverso una leva in acciaio.
Presente nel kit, anche il pettine tradizionale di ricambio completo per abbacchiatori pneumatici.
M.A.I.BO. MA 110 PLUS – l’ideale in caso di piante folte
Si tratta di un abbacchiatore per olive pneumatico che agisce in maniera rapida e fluida anche in caso di piante caratterizzate da una chioma molto folta.
È equipaggiato con rastrelli realizzati in tecnopolimeri che presentano rebbi lunghi e flessibili in modo da penetrare efficacemente le fronde senza danneggiare l’albero e i suoi frutti.
Questa macchina non necessita di alti consumi d’aria (180 litri al minuto); in più, la corsa breve del pistone e dei rastrelli premette di aumentare la velocità di battuta che raggiunge quota 1600 battiti al minuto.
Questo scuoti olive è uno dei migliori prodotti nella sua fascia di prezzo in quanto a facilità d’utilizzo e comodità d’uso.
Lisam V8 Titanium – potente e leggero come una “piuma”
Le caratteristiche più importanti di questo modello sono la sua leggerezza e la sua alta produttività che assieme assicurano un’efficiente raccolta delle olive.
La leggerezza deriva dai componenti realizzati in titanio e magnesio e dai rastrelli che hanno una base di tecnopolimeri.
Questi materiali garantiscono anche una resistenza e una robustezza che consente di assorbire senza problemi le sollecitazioni prodotte durante il funzionamento.
Il motore che questa macchina integra al suo interno è in grado di produrre una potenza superiore ai 2000 battiti al minuto.
Per prestazioni sempre al top e al tempo stesso consumi bassi, questo abbacchiatore deve lavorare ad una pressione massima di 7/8 Bar.
Il design che contraddistingue i rastrelli a ventaglio, con le astine ravvicinate e posizionate in modo alternato per cogliere le olive più piccole, permette di aumentare il raggio di azione.
Si tratta quindi di un abbacchiatore professionale che consente di lavorare anche in caso di piante particolarmente folte.
Le caratteristiche principali di un abbacchiatore pneumatico
Al giorno d’oggi, la raccolta olive rappresenta uno delle principali voci di spesa nel bilancio degli oliveti.
Inoltre la tradizionale raccolta manuale è stata ormai abbandonata a favore delle macchine che, a partire dalla metà degli anni ‘70, sono state revisionate e perfezionate fino ad arrivare ai macchinari all’avanguardia che oggi sono in grado di assicurare efficienza, affidabilità e risparmio.
Oltre agli abbacchiatori elettrici a batteria, gli abbacchiatori che hanno conquistato letteralmente il mercato, grazie anche al fatto di essere stati i primi a fare la loro comparsa, sono quelli pneumatici.
Cosa vuol dire pneumatico?
Che per funzionare correttamente, necessitano dell’utilizzo di un compressore.
Questi compressori di aria sono in grado di alimentare da uno fino a sei abbacchiatori pneumatici.
Quindi se è vero che nella teoria e nella pratica un compressore abbia bisogno di una fonte di energia (che sia elettrica o generata da un motore a scoppio) per potere essere caricato, è altrettanto vero che utilizzando un abbacchiatore pneumatico viene meno la scomoda esigenza di portare con sé una batteria o nella peggiore delle ipotesi un motore a scoppio durante la raccolta delle olive.
Un’altra grande differenza che distingue l’abbacchiator pneumatico da quello elettrico è che i secondi di solito vengono venduti direttamente in kit completi o al massimo viene esclusa dalla dotazione iniziale la batteria.
Nel caso degli scuotitori pneumatici invece è possibile scegliere di acquistare anche la singola asta o il solo rastrello, in modo da arrivare a possedere un prodotto che risponda alla perfezione alle proprie esigenze.
In quest’ultimo circostanza, l’unica cosa a cui bisogna stare particolarmente attenti è verificare sempre la compatibilità dell’asta con il modello di abbacchiatore pneumatico che già possiedi e la qualità dei materiali utilizzati: di solito l’alluminio anodizzato garantisce leggerezza per il massimo comfort durante l’uso prolungato, resistenza agli urti e all’eventuale corrosione.
Come funziona un abbacchiatore pneumatico
Come già detto in precedenza rispetto agli altri tipi di macchine, l’abbacchiatore pneumatico per poter funzionare necessita del collegamento ad un compressore e di un’asta di prolunga dove può essere attaccato.
Sul mercato esistono differenti modelli: gli scuotitori di olive pneumatici più richiesti e quindi diffusi sono quelli a doppio pettine con movimento alternato verticale.
In alternativa è possibile fare affidamento anche sui modelli di ultima generazione che sono caratterizzati da un doppio movimento laterale, in sinergia con denti più radi e molto lunghi realizzati in fibra di carbonio.
Questi ultimi sono particolarmente efficaci in caso di piante molto folte che non sono state potate oppure con olive dal distacco difficile.
Il principio di scuotimento dei rami che caratterizza l’abbacchiatore pneumatico ricorda per certi aspetti quello dei modelli a motore.
La differenza sostanziale sta nel fatto che i rastrelli vengono attivati da un pistoncino simile a quello presente nel motore a scoppio.
Tuttavia quando si utilizza un compressore, per quanto piccolo possa essere, c’è sempre bisogno di una alimentazione a 230 volt.
Si tratta di macchine che possono lavorare in qualsiasi condizione climatica essendo particolarmente resistenti al freddo: in caso di temperature sotto lo zero, il loro funzionamento non viene compromesso.
Conclusione
L’abbacchiatore pneumatico è una macchina versatile che garantisce alti livelli di produttività e bassi consumi di aria, lavorando sempre nel rispetto della salute della pianta e dei suoi frutti, per una raccolta delle olive efficace e veloce.
Al giorno d’oggi il mercato offre un’ampia gamma di marche e modelli che si differenziano per materiali utilizzati, componenti, tecnologie all’avanguardia e autonomia.
Quindi prima di procedere con l’acquisto, valuta bene le tue esigenze in modo da scegliere il miglior abbacchiatore pneumatico possibile.
Il consiglio è quello di non optare a prescindere per il prodotto più economico: il rischio concreto infatti è quello di trovarsi con una macchina poco valida che rischierà di danneggiare le tue piante.